A chi è rivolto
A tutti i cittadini del comune di Collesano
A tutti i cittadini del comune di Collesano
Il cambio di residenza è la comunicazione che devi inviare al comune , per te e i componenti della tua famiglia anagrafica , quando :
Si tratta di una nuova residenza se vai ad abitare in una casa dove non risiedono altre persone o se nella casa dove ti trasferisci ci sono altre persone con cui non hai vincoli di parentela o affettivi.
Si tratta di una residenza in una famiglia esistente se , invece , nella nuova casa ci sono persone con le quali hai vincoli di parentela o affettivi .
Per richiedere il servizio è necessario accedere al portale ANPR- Servizi anagrafici tramite l’apposito pulsante riportato.
Durante la compilazione della dichiarazione di residenza ti sarà richiesto di fornire alcune informazioni: per esempio, gli estremi catastali dell’immobile presso cui ti trasferisci nel caso in cui sia di tua proprietà, oppure gli estremi del contratto di locazione e la carta d’identità della persona proprietaria se l’immobile non è tuo. Prima di iniziare la dichiarazione, verifica di averli a portata di mano.
Per le persone con cittadinanza extra UE è obbligatorio allegare il permesso di soggiorno.
In generale, ti suggeriamo di allegare qualunque documento tu ritenga necessario per agevolare la lavorazione della pratica presso il tuo comune.
Una volta inviata la dichiarazione, puoi verificare in ogni momento lo stato di avanzamento della pratica nella sezione “Le tue richieste”.
Una volta inviata, la dichiarazione di cambio di residenza è gestita direttamente dall’ufficio anagrafe del comune di competenza. Il comune in cui ti trasferisci deve registrare e accogliere la dichiarazione con riserva entro 2 giorni dal ricevimento.
Si entra poi in una fase di accertamento di massimo 45 giorni. Se l’esito è positivo, il comune accoglie definitivamente la richiesta con decorrenza dalla data di presentazione.
La dichiarazione di cambio di residenza è gratuita.
Il servizio è disponibile online