Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

Dettagli della notizia

L’ufficio si occupa dei movimenti della popolazione, della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del territorio comunale.

Data:

18 Aprile 2025

Competenze

L’Anagrafe e gli atti connessi sono funzioni amministrative essenziali per la gestione della popolazione e dei documenti ufficiali. La gestione dell’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) riguarda la registrazione degli italiani che vivono all’estero. Inoltre, l’ufficio anagrafe è responsabile del rilascio di documenti di riconoscimento e passaporti, della registrazione dello stato civile e della gestione degli atti connessi, come nascita, matrimonio e morte.

Il Comune cura anche i censimenti, la toponomastica (nomi delle strade) e la numerazione civica, oltre a mantenere aggiornato lo stradario. Gestisce le statistiche demografiche e organizza i giudici popolari per i tribunali.

Tra i servizi offerti, vi sono le certificazioni anagrafiche, di stato civile ed elettorali, nonché la gestione delle liste elettorali e le relative revisioni per le consultazioni elettorali e referendarie. Inoltre, l’ufficio si occupa di legalizzazione e autenticazione di firme e documenti.

Infine, è responsabile della leva militare e scolastica, delle relative liste e certificazioni, e del servizio di trasporto salme. Il Comune è anche coinvolto nei servizi statistici e nei censimenti della popolazione, per raccogliere dati utili alla pianificazione e alle politiche pubbliche.

Pagina aggiornata il 07/05/2025, 12:41