Competenze
Le attività deliberative della Giunta e del Consiglio riguardano il supporto nell’organizzazione e gestione delle sedute, nonché la predisposizione e attuazione delle decisioni prese dai due organi collegiali. L’assistenza al Sindaco è cruciale per la redazione dei provvedimenti sindacali e il conseguente adempimento delle relative formalità amministrative, assicurando la corretta esecuzione degli atti.
Per quanto riguarda il Consiglio comunale, l’assistenza include la predisposizione delle convocazioni, l’invio delle notifiche degli ordini del giorno, la cura delle pratiche di competenza e la registrazione di tutti gli atti. La verbalizzazione delle sedute consiliari garantisce la corretta documentazione delle decisioni prese durante le riunioni.
L’assistenza si estende anche al Presidente del Consiglio comunale, supportandolo nelle attività di coordinamento e gestione delle sedute. La segreteria del Segretario assicura il corretto funzionamento amministrativo dell’ente, gestendo la documentazione e gli atti ufficiali.
Inoltre, vengono gestiti i rapporti con gli altri Enti istituzionali, garantendo il coordinamento e la comunicazione tra diverse autorità e amministrazioni. Infine, è fondamentale la stesura e registrazione dei contratti stipulati dal Comune, come quelli relativi a appalti di opere pubbliche, forniture, servizi, locazioni e convenzioni, che regolano la gestione dei beni immobili di proprietà comunale.