Competenze
La tenuta e l’aggiornamento dell’anagrafe comprende la registrazione della popolazione residente e dei cittadini italiani residenti all’estero (A.I.R.E.), oltre alla gestione dei registri dello stato civile, come nascita, morte, matrimonio e cittadinanza. Questo processo include anche l’aggiornamento delle liste elettorali e delle liste di leva, garantendo che tutte le informazioni siano corrette e facilmente accessibili.
L’amministrazione si occupa inoltre di assistenza scolastica, biblioteca, e promozione culturale, organizzando attività che favoriscono la formazione e lo sviluppo culturale della comunità. L’assistenza sociale include il supporto a persone vulnerabili, come anziani, disabili e famiglie in difficoltà.
L’amministrazione fornisce anche assistenza agli organi istituzionali, garantendo loro il supporto necessario per l’espletamento delle funzioni. Il protocollo è responsabile della gestione e registrazione di tutta la corrispondenza in entrata e uscita, mentre l’archivio corrente conserva tutta la documentazione amministrativa in modo ordinato e accessibile.
La gestione dell’Albo pretorio riguarda la pubblicazione ufficiale di atti, deliberazioni e comunicazioni istituzionali. Gli atti amministrativi sono curati per garantire la legalità e la trasparenza delle azioni comunali, così come i contratti stipulati per la gestione dei vari servizi.
Inoltre, il Comune si occupa dell’erogazione di servizi sociali, come il servizio mensa e il trasporto scolastico, garantendo che gli studenti possano accedere ai servizi educativi in modo comodo e sicuro. La gestione amministrativa del personale si concentra sulla gestione delle risorse umane dell’ente, inclusi stipendi, formazione e attività correlate.