REGIONE SICILIA

Comune di Collesano

Il Titolare del trattamento è:
Comune di Collesano
C.so Vittorio Emanuele 2, 90016 Collesano (PA)
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
rappresentato dal Sindaco Dott.ssa Cascio Tiziana

 

Il Responsabile della Protezione dati (DPO) nominato dell’Ente è contattabile al seguente indirizzo mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Il Regolamento UE 2016/679 sulla "protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati", è entrato definitivamente in vigore il 25 maggio 2018.
Ai sensi del nuovo Regolamento UE 679/2016, in ossequio al principio di responsabilizzazione, qualsiasi trattamento di dati personali deve essere lecito, corretto e trasparente.
Tali principi implicano che l'interessato sia informato dell'esistenza dello stesso, delle sue finalità e dei diritti che può esercitare.
In questa prospettiva, il Titolare del trattamento fornisce all'interessato le informazioni necessarie ad assicurare un uso corretto, in ossequio al principio di responsabilizzazione.

Vi preghiamo, in quest'ottica, di prendere visione della seguente informativa:


 

INFORMATIVA

Il Comune di Collesano, con sede in C.so Vittorio Emanuele 2 – 90016 Collesano (PA), nella sua qualità di Titolare del trattamento dei dati, in persona del legale rappresentante pro-tempore, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 679/2016, con la presente informa gli interessati che i dati personali raccolti e/o assunti che li riguardano, acquisiti dal Titolare o che verranno richiesti in seguito e/o comunicati da terze parti, sono necessari e saranno utilizzati per le finalità di seguito indicate.

Per dato personale si intende: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (interessato); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;

Per trattamento si intende: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;

Per categorie particolari di dati personali si intendono: i dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.

Per dati giudiziari si intendono: i dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza.

 

Finalità del trattamento

I dati personali eventuali riferiti all'interessato o presso questo raccolti, saranno utilizzati per finalità di natura istituzionale e pubblicistica, su richiesta dell'interessato, o per dar seguito a vincoli di legge.
I dati personali raccolti saranno quindi utilizzati per adempiere un obbligo legale, per obblighi di natura precontrattuale, contrattuale, legale, fiscale e contabile, per comunicazioni di servizio e per gestione dei reclami.
I dati personali trattati non necessitano del vostro consenso, in quanto il conferimento degli stessi è obbligatorio per espletare le nostre funzioni istituzionali.
Infatti, il trattamento dei dati personali degli interessati nel Comune di Collesano è connesso solo ad obblighi di legge, finalità istituzionali e di natura pubblicistica, nonché ad aspetti precontrattuali e contrattuali.
Per quanto riguarda il trattamento dei dati per finalità dichiarate rilevanti dall'Amministrazione ma non strettamente riconducibili alla funzioni istituzionali, è richiesto il consenso al momento dell'iscrizione.

 

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati è eseguito attraverso strumenti informatici e/o supporti cartacei, ad opera di soggetti impegnati alla riservatezza, con logiche correlate alle finalità e comunque in modo da garantirne la sicurezza e la protezione dei dati. I dati raccolti non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione a terzi ai sensi di legge.

 

Comunicazione

I suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi a noi conosciuti solo ed esclusivamente per le finalità suddette ed, in special modo, alle seguenti categorie di soggetti:

  • enti e pubbliche amministrazioni per adempimenti di legge;
  • società esterne, associazioni e professionisti che svolgono servizi per nostro conto in qualità di Responsabili Esterni (l'elenco completo dei ns. responsabili Esterni è disponibile sul sito web istituzionale nella sezione privacy, raggiungibile dalla pagina iniziale).

In conformità alla legge n. 69 del 18 giugno 2009 sull'Albo Pretorio online e al D.lgs n. 33/2013 e successive modifiche sulla Trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni, il Comune di Collesano dovrà pubblicare online i dati personali degli interessati, seguendo le indicazioni di legge e rispettando i limiti in essa previsti.

 

Tempi di conservazione

I dati personali degli interessati saranno conservati per il tempo necessario allo svolgimento dei rapporti sussistenti tra le parti e per l'adempimento dei relativi obblighi, ferma la conservazione degli stessi a norma di legge vigente per le Pubbliche Amministrazioni e gli Enti Locali e del Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi.

 

Diritti dell'interessato

Ai sensi nella normativa vigente, l'interessato potrà far valere, ove consentito dalla legge, i propri diritti verso il Titolare del trattamento, come espressi dal Regolamento 679/2016, ossia:
• Diritto di accesso (art. 15);
• Diritto di rettifica (art. 16);
• Diritto alla cancellazione (art. 17);
• Diritto di limitazione del trattamento (art. 18);
• Diritto alla portabilità del dato (art. 20);
• Diritto di opposizione al trattamento (art. 21);
• Diritto di revoca del consenso;

 

Compiti e funzioni di RPD

I principali compiti e funzioni di RPD sono i seguenti:

  • informare e fornire consulenza al titolare del trattamento o al responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal Regolamento, nonché da altre disposizioni nazionali o dell'Unione relative alla protezione dei dati;
  • sorvegliare l'osservanza del Regolamento, di altre disposizioni nazionali o dell'Unione relative alla protezione dei dati nonché delle politiche del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali, compresi l'attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo;
  • fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione d'impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento ai sensi dell'articolo 35 del Regolamento;
  • cooperare con il Garante per la Protezione dei Dati Personali;
  • fungere da punto di contatto con il Garante per la Protezione dei Dati Personali per la protezione dei dati personali per questioni connesse al trattamento, tra cui la consultazione preventiva di cui all'articolo 36, ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione.

 

 Soggetti interni designati come Responsabili del trattamento

Tutti i Responsabili di P.O. del Comune sono stati nominati soggetti delegati come responsabili del trattamento e della gestione delle banche dati personali esistenti nell'articolazione organizzativa di rispettiva competenza.

 

 

 Allegati:

Comune di Collesano

A. Nuovo allaccio

Inviare la richiesta firmata e compilata in tutti le sue parti e copia dei bollettini pagati all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In alternativa è possibile consegnare la documentazione all'Ufficio dei Vigili Urbani del Comune di Collesano (Piano Terra).

B. Rinnovo

Inviare la copia del bollettino pagato all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In alternativa è possibile consegnare la documentazione all'Ufficio dei Vigili Urbani del Comune di Collesano (Piano Terra).

Comune di Collesano

Segretario Comunale:


Dott.ssa Catena Patrizia Sferruzza

 

 

Comune di Collesano

Presidente

Peri Michela - Siamo Collesano Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Componenti

Siamo Collesano - Tiziana Cascio Sindaco
Carlino Daniele -  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Capo Gruppo)
Noce Serena - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Vice Capo Gruppo)
Ingrao Elsa - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
D'Agostaro Cinzia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Placa Maurizio - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Macaluso Mario - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Bartolone Maurizio - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Vivi Collesano - Michele Iannello Sindaco
Iannello Michele - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cascio Maria Candida - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Capo Gruppo)
Testaiuti Michele - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Vice Capo Gruppo)
Sapienza Rosario Davide - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Vice Presidente)

 

Ultime notizie

Avvisi

REFERENDUM ABROGATIVI 2025

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

«Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»«Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

Per votare bisogna aver compiuto 18 anni.

Elettori temporaneamente all'estero

Formazione elenco aggiuntivo dei Presidenti e degli Scrutatori di seggio elettorale

Elettori fuori sede

 

Leggi tutto...

Avvisi

CONVOCAZIONE DEI COMIZI

REFERENDUM POPOLARI DI DOMENICA 8 GIUGNO E LUNEDÌ 9 GIUGNO 2025

Avvisi

AVVISO SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI

Si allega avviso di cui in oggetto

Avvisi

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

Si comunica che, ai sensi degli articoli 19 commi 3 e 4 e ai sensi dell’art. 20 comma 1 della L.R. 7/1992 così come sostituito dall’art. 44 della L.R. 26/1993 nonché, ai sensi di quanto disposto dallo Statuto Comunale all’articolo 22 e dal vigente Regolamento dei lavori d’aula (articoli 15 e ss.), questo Consiglio Comunale è CONVOCATO in seduta pubblica ordinaria su determinazione del Presidente del Consiglio, per lunedì 28 aprile 2025 alle ore 09,30.

Avvisi

AVVISO PUBBLICO SCUOLABUS COMUNALE

IN RIFERIMENTO ALLA NOTA PROT. N. 2403  DEL 14.04.2025  TRASMESSA DALL' ISTITUTO OMPRENSIVO DI COLLESANO, SI COMUNICA AI  FRUITORI DEL SERVIZIO DI SCUOLABUS CHE IN DATA 16 APRILE SARA' GARANTITO L' ORARIO DI ENTRATA  PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO E L' ORARIO DI USCITA SOLO PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL' INFANZIA E SECONDARIA DI I° GRADO.  

Avvisi

DEMOCRAZIA PARTECIPATA ANNO 2025

AVVISO PUBBLICO

PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI DI

DEMOCRAZIA PARTECIPATA ANNO 2025

 

Le proposte, redatte sul modello allegato al presente avviso,  dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 30/04/2025 al protocollo dell’Ente: tramite PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o mediante consegna a mano presso l’Ufficio sito in Via Vittorio Emanuele, 12 (piano primo).

Avvisi

AVVISO PUBBLICO DI COSTITUZIONE “ALBO FORNITORI”

Riceviamo da S.R.R. PALERMO PROVINCIA EST e pubblichiamo

Avvisi

AVVISO PUBBLICO PRESENTAZIONE CANDIDATURE PER LA NOMINA DEL COLLEGIO SINDACALE PER IL TRIENNIO 2025-2027

Riceviamo  da S.R.R. PALERMO PROVINCIA EST e pubblichiamo

Avvisi

AVVISO PUBBLICO SCUOLABUS COMUNALE

SI COMUNICA AGLI AVENTI DIRITTO CHE IN SEGUITO ALLA CIRCOLARE N. 230 E CIRCOLARE 231  DEL 02/04/2025 E DEL 03/04/2025  AD OGGETTO " ADEGUAMENTO ORARIO 4 APRILE 2025 PER ASSEMBLEA SINDACALE FLC CIGL" DA PARTE DELL' ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLLESANO, SI COMUNICA CHE LO SCUOLABUS EFFETTUERA' I SEGUENTI ORARI:

SCUOLA DELL'INFANZIA SI ASSICURA L'ORARIO DI ENTRATA PER TUTTI  E DI USCITA ALLE ORE 12.00

SCUOLA PRIMARIA SI ASSICURA L'ORARIO DI ENTRATA  PER TUTTI E DI USCITA PER GLI ALUNNI CHE OSSERVANO L'ORARIO REGOLARE

SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO L'ORARIO DI ENTRATA PER TUTTI E DI USCITA SOLO PER GLI ALUNNI CHE ESCONO ALLE ORE 11.00  

 

 


Visualizza mappa ingrandita

Back to Top