Competenze
La vigilanza urbana, rurale, stradale, commerciale, igienico-sanitaria ed edilizia è un’attività fondamentale per garantire il rispetto delle normative locali e la sicurezza sul territorio. Il Comune si occupa della gestione del piano di viabilità, traffico e segnaletica, in collaborazione con il settore tecnico, per ottimizzare la circolazione e la sicurezza stradale. Inoltre, monitora i servizi comunali, assicurando la qualità delle prestazioni offerte ai cittadini.
La vigilanza si estende anche alle attività agricole, industriali, artigianali e commerciali, verificando la conformità alle leggi in materia di sicurezza e igiene. Il controllo riguarda anche gli esercizi pubblici, mestieri girovaghi, ambulanti, fiere e mercati, per garantire il rispetto delle normative.
In collaborazione con l’ufficio urbanistica ed edilizia, il Comune gestisce la protezione civile, pianificando e coordinando le emergenze. La pubblica sicurezza è garantita attraverso il controllo dell’ordine pubblico e la prevenzione dei crimini. Il Comune fornisce anche rapporti informativi a uffici esterni e gestisce le licenze e autorizzazioni di polizia amministrativa e PP.SS., tramite lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP).