Competenze
Il Comune gestisce una serie di servizi di assistenza scolastica, tra cui la refezione e il trasporto alunni, garantendo l’accesso all’istruzione anche per le famiglie più vulnerabili. Si occupa inoltre degli interventi a favore della frequenza di asili nido e scuole materne, sostenendo le famiglie nella conciliazione tra lavoro e cura dei figli.
Tra le competenze dell’amministrazione vi sono anche gli affari relativi alla pubblica istruzione, con la supervisione delle attività scolastiche e la promozione di progetti educativi. In ambito culturale, il Comune organizza mostre, esposizioni, conferenze, dibattiti, proiezioni cinematografiche e rappresentazioni teatrali, stimolando la partecipazione dei cittadini alla vita culturale attraverso eventi che favoriscono la diffusione della lettura e momenti ricreativi per la collettività.
L’ente si occupa inoltre di sport, turismo e spettacolo, curando l’organizzazione di eventi e iniziative ricreative, e si impegna in attività di assistenza e beneficenza per le persone in difficoltà, comprese le categorie più vulnerabili come anziani, minori, disabili, orfani e disoccupati.
Il Comune fornisce interventi sociali per le famiglie, supportando la tutela della maternità e rispondendo a situazioni di fragilità sociale, tra cui minori coinvolti in procedimenti giudiziari minorili. Gestisce anche ricoveri di minori, anziani e disabili, in strutture adeguate a garantire una presa in carico completa. Infine, si interfaccia costantemente con le AUSL, per attuare interventi socio-sanitari integrati a favore della comunità.