IN ALLEGATO SI PUBBLICA
Decreto di approvazione Avviso pubblico per la concessione di un contributo di solidarietà a fondo perduto , una tantum, ai sensi dell’art. 28 comma 1, della legge regionale 18 novembre n. 28, modificato dall’art. 45 della legge regionale 30 gennaio 2025 n. 3.
L’avviso è pubblicato: nel sito istituzionale della Regione Siciliana – Assessorato della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro -Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali- al seguente indirizzo:https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/assessoratofamiglia-politiche-sociali-lavoro/dipartimento-famiglia-politiche-sociali- nel sito istituzionale dell’IRFIS- FinSicilia S.p.a. al seguente indirizzo:www.irfis.it.- per estratto sulla G.U.R.S.
Soggetti destinatari delle agevolazioni e requisiti di ammissibilità
Destinatari dell’agevolazione sono le famiglie in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:
1.essere residenti in Sicilia da almeno 5 anni dalla data di entrata in vigore della legge regionale n. 28 del 18novembre 2024, art. 28 (20 novembre 2024)
2. possedere un ISEE anno 2025, relativo alla situazione patrimoniale e reddituale dell’anno 2023, inferiore ad Euro 5.000,00;
3. il richiedente e i componenti del nucleo familiare non devono essere stati sottoposti, con provvedimento definitivo, a misure di prevenzione previste dal libro I, titolo I, capo II, del d.lgs. 159/2011 e non essere stati condannati con sentenza definitiva per uno dei reati di cui agli artt. 416 bis e 640 bis del codice penale.
L’Agevolazione di cui al presente Avviso è costituita da un contributo di solidarietà a fondo perduto una tantum fino all’importo massimo di Euro 5.000,00.
A partire dalle ore 12,00 del 25 febbraio 2025 e sino alle ore 17,00 del 15 aprile 2025, il richiedente ovvero il soggetto delegato può accedere alla piattaforma https://incentivisicilia.irfis.it mediante SPID di livello 2 o Carta nazionale dei Servizi CNS e procedere all’invio dell’istanza compilata come nell'avviso specificato. La piattaforma non accetterà nuove domande successivamente alle ore 17,00 del 15 aprile 2025. La domanda di agevolazionedeve essere compilata telematicamente in ciascuna parte e inviata, corredata dei prescritti documenti, tramite la suddetta piattaforma dedicata. A seguito dell’invio, è resa disponibile la ricevuta di presentazione e trasmissione della domanda di agevolazione, corredata di apposito numero di protocollo.
Si ricorda ai cittadini che è possibile ricevere supporto per l'inoltro delle domande presso il Punto Digitale Facile sito all'Ufficio di Protocollo del Comune di Collesano di mercoledì negli orari antimeriadiani e pomeridiani di apertura dello stesso .